cineretrò con caffè #6 - Lo sconosciuto (The unknown) di Tod Browning 1927

Lon Chaney (Alonzo) lascia senza parole per la sua straordinaria interpretazione; la mimica facciale, gli sguardi inequivocabili riempiono di parole questo film muto.

Tod Browning, più conosciuto per il successivo Freaks, ambienta questa storia in un circo dove trovano rifugio il bel muscoloso Malabor, Nanon, figlia del padrone del circo, tanto elegante quanto strana per la sua fobia delle mani, ed Alonzo, un abile lanciatore di coltelli con due braccia che finge di non avere celandole, grazie al suo fido amico nano Cojo, in uno stretto corpetto sotto la camicia, sotterfugio che in realtà serve a nascondere il suo tratto distintivo: i due pollici della mano sinistra.

La storia, che nel 1927 fu giudicata noiosa, in realtà riserva qualche colpo di scena; certo, è pur sempre un film muto, la cui visione è sconsigliata all'ora della pennichella; sorseggiando una buona tazza di caffè, suggerisco una miscela bella intensa, questi 47 minuti passano anche in fretta e sarete pronti e attenti per cogliere il messaggio del film: non fare mai gesti ecclatanti per amore! Mai! Fidatevi.


@Riproduzione riservata



Commenti

Post popolari in questo blog