Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

citazione #40

Immagine
#Si nasce e si muore soli. Che è già un eccesso di compagnia. Carmelo Bene

scampoli di letture #53 - Omar Khayam

Immagine
Non rimpiangere il giorno che è stato  e non temere quello che viene non affidarti ai tuoi desideri, a quello che c'era o che ancora deve arrivare. Non far scomparire i tuoi giorni nel nulla. Fa' in modo che l'oggi sia fonte  di gioia e spensieratezza. Omar Khayam - Poesie  

citazione #39

Immagine
#Amami o odiami, entrambi sono a mio favore.  Se mi ami sarò sempre nel tuo cuore, se mi odi sarò sempre nella tua mente. William Shakespeare  

Scampoli di letture #52 - Basho

Immagine
La neve lunare ha tinto l'azzurro delle tenebre col suo. nel chiarore lunare, la neve densa non cela le ferite. Basho - Poesie  

citazione #38

Immagine
#Noi moriamo solamente quando non riusciamo a mettere radici in altri. Lev Tolstoj  

Scampoli di letture #51 - Juan Ramòn Jiménez

Immagine
Morire è solo guardare dentro; aprire la vita solamente al di dentro; castello inespugnabile essere per i vivi della vita. Juan Ramòn Jiménez - Poesie  

citazione #37

Immagine
#Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede, e lascia prima di essere lasciata. Marilyn Monroe  

Scampoli di letture #50 - David Herbert Lawrence

Immagine
Una luna minuscola, piccola e bianca come un unico fiore di gelsomino tutta sola pende sopra la mia finestra, dal pergolato invernale della notte, liquida come un fiore di tiglio, leggera come acqua lucente o pioggia, brilla, primo immacolato amore vano della mia gioventù, senza passione.  David Herbert Lawrence - Poesie  

Il solito cliché per offendere le donne.

Immagine
Il pensiero si è fatto strada oggi leggendo la rubrica su L'Espresso de L'incompetente di Luca Bottura. In realtà questa riflessione è sempre stata lì, nel mio subconscio e torna in superficie ogni qualvolta un rappresentante del sesso maschile rivolge un'offesa a una donna. Questa volta è il turno del giornalista Bottura che, nella sua rubrica settimanale, esprime il suo parere riguardo gli avvenimenti della settimana o della vita quotidiana, a volte in maniera simpatica, centrando appieno le intenzioni alla base della satira, altre volte meno; a volte utizzando un linguaggio piuttosto colorito, altre volte con argute locuzioni. Il giornalista prende spunto dalla vicenda Meloni-Calenda: a proposito di tale fatto, Bottura nel chiudere il suo paragrafo scrive letteralmente: "Però resta una fascista bigotta che mette metaforicamente le mani nelle mutande degli altri e poi fa figli fuori dal matrimonio." Non discuto sulla prima parte della frase, poiché da...

citazione #36

Immagine
#Insegnami a scordarmi di pensare. William Shakespeare  

Scampoli di letture #49 - Attilio Bertolucci

Immagine
Qui dove sole e ombra s'incontrano prima che il giorno finisca, attendi, attendi, paziente il mutare dell'ora, lento bacio di labbra fredde su labbra tiepide. Vedrai su questa terra famigliare ai tuoi occhi, la luce cedere adagio, farsi notte per sempre.  Attilio Bertolucci - Poesie  

Scampoli di letture #48 - Sergio Corazzini

Immagine
Mio dolcissimo mare, sotto la luna bionda io vedo da la sponda la nave lontanare. Sento la morbid'onda che mi viene a baciare, come per consolare la mia pena profonda. Ella parte, e il mio pianto va a morir sul mare, come l'anima mia... Ahi, non si può pensare che il mar, c'ho amato tanto, il mar la porta via!... Sergio Corazzini - Poesie  

Scampoli di letture #47 - Giorgio Caproni

Immagine
Sfondata ogni porta, abbattute le mura, è il cosidetto infinito la nostra clausura? Giorgio Caproni - Poesie  

Scampoli di letture #46 - Carlo Betocchi

Immagine
Bevvi alla tenera luna, bevvi pazienza, la candida, e brillava nel cuore come in una tazza colma. Ma ora che lunghi sono gli anni e troppo ho bevuto, ora soltanto un raggio mozzato ne brilla tremulo in fondo, che prima scompare ch'io la porti alle labbra. Carlo B e tocchi - Poesie  

Scampoli di letture #45 - Giovanni Pascoli

Immagine
Tuono. E nella notte nera come il nulla, a un tratto, col fragor d'arduo dirupo che frana, il tuono rimbombò di schianto: rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo, e tacque, e poi rimaneggiò rinfranto, e poi vanì. Soave allora un canto s'udì di madre, e il moto di una culla. Giovanni Pascoli - Poesie  

Scampoli di letture #44 - Christina G. Rossetti

Immagine
La meta. Sotto l'erba che cresce, sotto i fiori vivi, dove non giunge il suono della pioggia: lì non conteremo le ore sul passare delle ombre. Christina G. Rossetti - Poesie  

citazione #35

Immagine
#Il tempo è un'illusione. Albert Einstein  

Scampoli di letture #43 - Camillo Sbarbaro

Immagine
Stracci di nebbia lenti e ceneri d'ulivi. Quasi a credere stenti che vivi. E' la pioggia una ninna- nanna di triste fanciulla; al corpo che giace la terra, una culla. Camillo Sbarbaro - Poesie  

cineretrò con caffè #4 - Nebraska di Alexander Payne (2013)

Immagine
Ieri sera Rai5, forse in occasione della festa del papà, o semplicemente per fortuita coincidenza con tale ricorrenza, ha trasmesso il film Nebraska. Con il suo bianco e nero sovra-esposto, in cui si distinguono le giornate serene da quelle nuvolose solo grazie alla proiezione delle ombre, il regista Alexander Payne racconta, in un classico road movie, la storia di una famiglia partendo da una presunta vincita milionaria ad una lotteria.  La figura centrale è un padre, un po' fuori di testa, che cade nella trappola di una truffa e fa di tutto per riscuotere il suo premio. Il figlio si convince ad accompagnarlo in questo viaggio che attraversa strade dritte, immerse in campi coltivati e cartelli pubblicitari demodé. Poche tappe lungo il tragitto: giusto il tempo di una birra, che "non è alcol", la sosta per la ricerca di una dentiera tra i binari, il furto di un compressore prestato ad un amico e mai tornato al legittimo proprietario, una visita ai parenti, molto serpe...

citazione #34

Immagine
#Che cosa non mi piace della morte? Forse l'ora. Woody Allen  

Scampoli di letture #42 - Paolo Ruffilli

Immagine
... un segno il dato, ma non memoria o nostalgia, di ciò che è stato amato o non amato comunque, sconosciuto. Perduto totalmente, caduto dentro il suo finire in quello stesso essere fissato prima di perire. Paolo Ruffilli - Poesie  

citazione #33

Immagine
#Alice: "Per quanto tempo è per sempre?"   Bianconiglio: "A volte solo un secondo." Lewis Carroll

Scampoli di letture #41 - Yagi Jukichi

Immagine
Nuvole. In un giorno nuvoloso tristi sono le nuvole, in un giorno senza nuvole il cielo è solo. Yagi Jukichi  

cinecaffè #5 - I Villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi.

Immagine
Mi è sembrato un omaggio a Fellini, al suo mondo, ai suoi film intrisi di quel continuo divagare tra serio e faceto, reale e onirico, pensieri profondi e immagini tanto surreali quanto magnificamente perfette. Valeria Bruni Tedeschi prende un po' di "Otto e mezzo" e parte proprio da una specie di psicoanalisi sui suoi film e sul suo ruolo da regista, in modo molto auto ironico, per poi tuffarsi immediatamente in una disperazione adolescenziale per un amore finito di cui non si capacita e, nel giro di pochi minuti, trasferisce la protagonista in un luogo immobile nel tempo, dove una carrellata di personaggi variopinti si palesano allo spettatore come ultimo baluardo di una decadente borghesia e della sua acciaccata e disperata servitù. Ci sono proprio tutti: la matrona portata in giro su una specie di scranno come fosse una antica regina, l'anziana madre che tenta di ingannare l'età suonando il pianoforte con l'artrosi alle mani e ricercando in un bacio il ...

citazione #32

Immagine
#Il tempo! Il correttore quando i nostri giudizi sbagliano. Lord Byron

scampoli di letture #40 - Ishida Hakyo

Immagine
Così languida la neve che fiocca non mi consola. Ishida Hakyo    

citazione #31

Immagine
#Voi occidentali avete l'ora, ma non avete mai il tempo. Gandhi  

Scampoli di letture #39- Soseki Natsume

Immagine
Vento violento sospinge nell'oceano il sole del tramonto. Soseki Natsume  

citazione #30

Immagine
#Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto. Seneca  

Scampoli di letture #38 - Ishikawa Takuboku

Immagine
Strette nella roccia ho chiuso le parole. Quanto trattiene  in petto questo cuore non lo saprà nessuno. Ishikawa Takuboku  

I ragazzi sono il futuro: adulti fatevi da parte.

Immagine
Oggi era il giorno del FridaysForFuture. Tutti lo definiscono uno sciopero per il pianeta, ma io preferisco la parola manifestazione; manifestazione partita da una ragazza di 16 anni, Greta Thunberg, che ha regolarmente espresso la sua preoccupazione per le sorti del nostro povero pianeta davanti al Riksdag a Stoccolma. Preferisco la parola manifestazione perché dei ragazzi e studenti mi auguro che non abbiano un lavoro sottopagato, o non vengano sfruttati in qualche fabbrica di abiti, perciò, in realtà non scioperano, poiché il loro non andare a scuola non inficia sulla produttività di una azienda o di una nazione, ma danneggia solo i loro interessi, in questo caso la loro istruzione.  Preferisco la parola manifestazione: questi ragazzi manifestano il loro dissenso nei confronti di una politica cialtrona, incapace di guardare al di là del proprio naso e troppo assuefatta dall'odore dei soldi; manifestano per il menefreghismo degli adulti nei confronti dei loro figli, mani...

Scampoli di letture #37 - Kiyohara No Fukayabu

Immagine
Dura l'inverno e fioccano dal cielo petali di fiori. Di là delle nuvole è certo primavera. Kiyohara No Fukayabu  

Scampoli di letture #36 - Ono No Komachi

Immagine
Così presto è svanito il colore dei fiori. Lo sguardo nel vuoto, vedo passeggiare i giorni e questa pioggia cade senza fine. Ono No Komachi  

Scampoli di letture #35 - Ki No Tomonori

Immagine
Quieta è la luce nei giorni di primavera, ma non c'è pace per questo cuore - sono caduti i fiori. Ki No Tomonori   

Scampoli di letture #34 - Mario Luzi

Immagine
La notte lava la mente. La notte lava la mente poco dopo si è qui come sai bene, fila d'anime lungo la cornice, chi pronto al balzo, chi quasi in catene. Qualcuno sulla pagina del mare traccia un segno di vita, figge un punto. Raramente qualche gabbiano appare. Mario Luzi - Poesie  

Scampoli di letture #33 - Fedor Tjutcev

Immagine
L'onda e il pensiero. Pensiero dopo pensiero, onda dopo onda, due manifestazioni di uno stesso elemento! Qui rinchiusi nel cuore, là nel mare infinito, qui in carcere, là nello spazio vasto, sempre l'eterno flusso e riflusso, sempre lo stesso fantasma, inquieto e vuoto. Fedor Tjutcev - Poesie  

Sto con Chef Rubio: l'unto sulla canottiera a me piace.

Immagine
Ho sempre frequentato le trattorie. Quelle vere, con le gambe dei tavoli che traballano, le sedie di paglia che pesano una quintalata l'una, la perlinatura in finto legno color "marrone non ho più speranza" che arredano la stanza fino a metà parete.  Amo le trattorie. Quelle che quando entri senti il rumore del chiacchiericcio in dialetto stretto incomprensibile misto a tonfi di stoviglie e piatti proveniente da chissà quale angolo nascosto. Ogni tanto il sottofondo musicale armonico e ormai collaudato negli anni, viene interrotto da un soave richiamo: "La lasagna del 10" e poi tutto ricomincia. Adoro le trattorie. Quelle che il bimbo rugna, la nonna è sorda, la cameriera è splendidamente sciatta e sciabatta con indolenza ma eleganza, il cameriere è burbero ma ha sempre la battuta pronta, alla cassa non ti danno lo scontrino ma la vecchia ricevuta fiscale con la copia carbone e un conto sommario che riporta una cifra simbolica: di solito si aggira intorno ...

Scampoli di letture #32 - David Maria Turoldo

Immagine
Ma senza né tu né io. Vivo io non vivo io viviamo insieme tu ed io: certo senza possibilità di invertire: se non insieme, né tu né io saremo. David Maria Turoldo - Poesie  

Scampoli di letture #31 - Paul Verlaine

Immagine
Schizzo parigino. La luna spargeva i suoi colori di zinco ad angoli ottusi. Fili di fumo in forma di cinque uscivano densi e neri dagli alti tetti aguzzi. Il cielo era grigio. piangeva la tramontana come un contrabbasso. Lontano, un gatto freddoloso e discreto miagolava sottile in modo strano. Io, camminavo, pensando al divino Platone e a Fidia, a Salamina e a Maratona, sotto l'occhio ammiccante dei becchi blu del gas. Paul Verlaine - Poesie  

Scampoli di letture #30 - Clemente Rèbora

Immagine
Il pioppo. Vibra nel vento con tutte le sue foglie il pioppo severo: spasima l'anima in tutte le sue doglie nell'ansia del pensiero: dal tronco in rami per fronde si esprime tutte al ciel tese con raccolte cime: fermo rimane il tronco del mistero, e il tronco s'inabissa ov'è più vero. Clemente Rèbora - Poesie

Scampoli di letture #29 - Vittorio Alfieri

Immagine
"L'uomo che in sol sonetto ha un po' di me maldetto io crederò che amico ognor mi sia fin che egli scrive tragedie in lode mia." Vittorio Alfieri - Poesie  

citazione #29

Immagine
#Il mare in tempesta mi dà un senso di violenza cosmica; la montagna immobile, di angosciosa eternità. Roberto Gervaso  

Non lasciamoci soli, aiutiamoci.

Immagine
La scorsa mattina stavo rifacendo il letto. Le operazioni da compiere sono semplici; togliere le lenzuola da lavare, far prendere aria al materasso e ai cuscini, poi rivestire di nuovo il tutto con della biancheria pulita e profumata: copri materasso in spugna, lenzuolo con gli angoli, lenzuolo piano, federe, coperta e copriletto. Proprio mentre rimboccavo le coperte sotto il materasso mi è venuto in mente che di solito il letto lo rifaccio con il mio fidanzato, diminuendo il tempo impiegato per l'operazione e soprattutto dimezzando la fatica. In quel preciso momento, se solo fosse stato presente a casa, gli avrei chiesto di darmi una mano. Nello stesso attimo ho pensato a mia mamma, che il letto lo ha sempre fatto da sola, a volte con uno sporadico  aiuto da parte delle sue figlie, ma comunque novantanove volte su cento, da sola. Ho pensato a lei che non avrebbe mai chiesto aiuto a suo marito per un mestiere così umile, non tanto per la suddivisione dei ruoli ben definita ...

Scampoli di letture #28 - Fernando Bandini

Immagine
"... se chiudo gli occhi vedo ancora adesso lanterne dondolate da leggeri refoli lunghi: l'aria di levante." Fernando Bandini - Poesie  

citazione #28

Immagine
#Il mondo è una campana che ha una crepa: fa rumore, ma non suona.  Johann Wolfgang von Goethe  

citazione #27

Immagine
#Osservando i giovani nei bar, mi sembrache alla loro vita manchi qualcosa: l'arte di tenere aperto un giornale. Garrison Keillor